Ferrandina è un ameno borgo
che sorge a 500 metri sulle
colline della Val Basento, a
metà strada tra l’incantevole
Matera e le splendide e sabbiose
spiagge ioniche di Metaponto,
nota anche per il
Tempio delle Tavole Palatine
e il Museo Archeologico.
Siamo nella terra dei Calanchi,
un paesaggio lunare formato
dall’erosione del terreno,
ma anche nella terra dell’Oliva
Majatica, ottima da gustare
sia normale che “infornata”
(Presidio Slow Food) come
usano qui, ma anche buona
per estrarre dalla sua spremitura
un delizioso Olio EVO.
Le sue radici sono antichissime,
con tracce di presenza
umana databili all’VIII secolo
a.C.; al Medioevo, risale l’edificazione
nel suo territorio del