Convento e Chiesa di San Domenico
Fondato nel XVIII secolo, il Convento di San Domenico è uno dei complessi religiosi più affascinanti di Ferrandina. La sua costruzione iniziò nel 1721 e si concluse nel 1753, con la successiva realizzazione della chiesa annessa, completata nel 1790.
L’edificio presenta una struttura a chiostro con un ampio cortile interno circondato da arcate e pilastri in pietra. Un tempo, ospitava i monaci domenicani che vi conducevano una vita di studio e preghiera. La chiesa, facilmente riconoscibile per la sua cupola maiolicata, è un esempio di architettura barocca con un ricco apparato decorativo interno. Gli affreschi che ornano le pareti e la volta raffigurano scene della vita di San Domenico e altri episodi biblici, mentre l’altare maggiore è un capolavoro di intarsio marmoreo.
Un elemento distintivo del complesso è il suo organo del 1777, uno dei più pregevoli della regione, ancora oggi utilizzato per concerti e celebrazioni liturgiche.
Comments are closed