Chiesa dell Addolorata 1
Chiesa dell Addolorata 3
Chiesa dell Addolorata 2
4Chiesa dell Addolorata 3
Chiesa dell Addolorata 5

Chiesa dell’Addolorata

Costruita nel XVII secolo, la Chiesa dell’Addolorata, nota anche con il nome di “Santa Maria dei Sette Dolori”, si affaccia su Piazza Plebiscito ed è uno degli edifici sacri più affascinanti di Ferrandina. La sua architettura risente delle influenze barocche e presenta una facciata sobria ma elegante, incorniciata da lesene imponenti. Il portale in pietra reca un’iscrizione del 1804, data di uno dei principali restauri che hanno interessato la struttura.

All’interno, la chiesa ha una pianta a navata unica con una volta a botte decorata con stucchi e affreschi di grande pregio. L’altare maggiore, realizzato nel 1820, è arricchito da una pala che raffigura la Vergine Addolorata, un’opera di notevole impatto emotivo e devozionale. Un elemento di particolare interesse è il tabernacolo in legno rivestito d’argento, datato 1740, un capolavoro dell’arte sacra locale.

Oltre al suo valore artistico, la Chiesa dell’Addolorata è un luogo molto caro ai fedeli, che qui si raccolgono in preghiera soprattutto durante la Settimana Santa, quando vengono organizzate suggestive processioni e riti legati alla tradizione religiosa ferrandinese.

 
 

 

 

Comments are closed